Estasi – Radoslav Bimbalov

16.00

Mihail è un ventenne alla ricerca della propria identità nel desolante scenario della Bulgaria degli anni Novanta. Metallaro, abita con la madre e frequenta Lara, un’alternativa come lui. La loro relazione è passionale e disturbante. Una mattina d’autunno, mentre Mihail aspetta l’autobus alla fermata sotto casa, viene schiacciato da una statua. Questa però non è la fine della sua esistenza. Dopo la vita terrena, infatti, trascorre molto tempo in una sala d’attesa dell’aldilà, “a sinistra”. Il giovane, che non ha più ricordi del proprio passato, è stato scelto da “di nessuno”, una sorta di rappresentazione di Dio, per una missione: deve raccogliere gli ultimi respiri di coloro che stanno per morire. Mihail adempie al suo dovere senza battere ciglio, finché non si ritrova davanti una vecchia conoscenza e decide di disobbedire agli ordini ricevuti. Inizia così un atipico processo contro Mihail che deve espiare le sue colpe: finirà dove chiunque spera di non capitare mai, ovvero “a destra”?

Traduzione dal bulgaro di Giorgia Spadoni.

Con le parole di Georgi Gospodinov: «Amo i libri scritti con una certa sensibilità per la lingua. I libri che ti adescano con il sottile oppio della narrazione, in cui non ci sono parole casuali e ogni riga sblocca nuove porte e percezioni. Da tempo non leggevo un libro scritto in maniera tanto fine come Estasi di Radoslav Bimbalov».

Dal 28 maggio 2025 in libreria.

 

Descrizione

BIOGRAFIA DELL’AUTORE

Radoslav Bimbalov (Plovdiv, 1973) si occupa di mass media, social media e attività caritative. È stato redattore per svariati periodici bulgari, cartacei e online, e ha iniziato la sua carriera come speaker radiofonico. Nel 1999 ha pubblicato la sua prima opera, il romanzo satirico Az, maniaka. Nel corso degli anni Duemila i suoi racconti sono stati inclusi in diverse antologie. Mlăk è il suo secondo volume, e nel 2023 è uscito il suo secondo romanzo, Ekstazis.

RASSEGNA STAMPA