Descrizione
«Una scrittura di lucidità e controllo formale pazzeschi, tagliente ironica, potente, a tratti quasi intollerabile per ferocia. Può essere inconsueto che un recensore si esprima in termini così poco pacati, ma Emanuela Cocco scrive con forza rara, in modo meravigliosamente controllato, come in una delicata operazione col bisturi».
—Franco Pezzini, «Carmilla»
BIOGRAFIA DELL’AUTRICE
Emanuela Cocco è editor freelance e autrice. Dirige la collana di letteratura sinistra Trema, pubblicata da Edizioni Arcoiris. È tra i fondatori di Terra di nessuno, spazio di critica della drammaturgia. Ha scritto per il teatro e per la televisione, come autrice e come critica. Ha pubblicato drammaturgia, racconti e saggi di analisi letteraria. Ha collaborato come lettrice con il Premio Italo Calvino. Scrive di quello che legge per la rivista «Carmilla». Ha fondato Scrivere di notte – Scuola di scrittura, dove cura laboratori di scrittura e lavora come editor sui testi degli altri. Tu che eri ogni ragazza (Wojtek) è il suo primo romanzo.
RASSEGNA STAMPA
- 9 ottobre 2018: Laura Ghiandoni, «Fanpage»
- 12 ottobre 2018: Ippolita Luzzo, «Il Regno della Litweb»
- 16 ottobre 2018: Alice De Gregoriis, «L’indiependente»
- 7 novembre 2019: Eleonora Giudici, «Mangialibri»
- 21 novembre 2018: Alfredo Zucchi, «CrapulaClub»
- 24 novembre 2018: Federica Lombardozzi Mattei
- 25 novembre 2018: Francesca Maccani, «Giuditta legge»
- 2 dicembre 2018: Chiara Lecito, «Libriamoci913»
- 13 dicembre 2018: Clelia Attanasio, «Il Rifugio dell’Ircocervo
- 27 dicembre 2018: Beatrice Galluzzi, «Donne difettose»
- 22 gennaio 2019: Fabio D’Angelo, «Una banda di cefali»
- 16 febbraio 2019: Marco Patrone, «Recensireilmondo»
- 5 luglio 2019: Mariagrazia Veccaro intervista Emanuela Cocco su «Metis Magazine»
- 11 luglio 2019: Alfredo Zucchi dialoga con Emanuela Cocco su «Zest – Letteratura Sostenibile»
- 19 settembre 2019: Alessandro Orofino, «Lucia Libri»
- 20 gennaio 2020: Modestina Cedola incontra Emanuela Cocco, «ItaliansBookItBetter» su «Spazinclusi»
- maggio 2020: Emanuela Cocco dialoga con Andrea Donaera nell’episodio #6 del podcast (n)Trame
- 6 maggio 2020: intervista con Francesco Follieri su «Malgrado le mosche»
- 29 giugno 2020: Tiziana Cazzato, «Il Loggione Letterario»
- 31 agosto 2021: Franco Pezzini, «Carmilla»
- 21 gennaio 2022: Stefano Bonazzi, «Satisfiction»
- 27 febbraio 2023: Mattia Grigolo, Yanez Magazine